0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    Video Rowzer Plus: come usarlo

    Lavorare con il nuovo Rowzer Plus è molto facile. Per il suo utilizzo “classico” di emulsionatore professionale di cibo surgelato sono necessarie tre fasi: la preparazione degli alimenti, il congelamento ed infine l’emulsionatura. Con il nuovo Rowzer Plus potrai preparare in anticipo gli ingredienti, porli nel bicchiere in acciaio e abbatterli per poi utilizzarli in base alla necessità.

    Rowzer Plus: caratteristiche e funzionamento. Scopri la promozione Gourmet Services

    Un robot da cucina con il quale è possibile realizzare preparazioni dolci o salate dalle texture spumose che conquistano il palato con la loro morbida cremosità ed appagano la vista con colori brillanti e naturali.

    Chef Massimo Bottura Osteria Francescana a Modena

    All’Osteria Francescana, uno dei ristoranti più conosciuti al mondo, lo chef Massimo Bottura trae spunto dall’arte contemporanea per realizzare piatti altamente innovativi che approfondiscono e reinterpretano le tradizioni culinarie italiane. Il suo stile ludico e dinamico gli è valso tre stelle Michelin e lo ha consacrato miglior ristorante del mondo nella classifica dei World’s 50 Best Restaurants nel 2016 e nel 2018.

    Festa della donna, 8 marzo: chi sono le migliori Chef in Italia e nel mondo

    Potrebbe sembrare un paradosso ma nonostante la figura femminile sia legata nella tradizione popolare, almeno quella italiana, alla gestione della cucina sono stati gli uomini a conquistare un ruolo di prim’ordine della gastronomia mondiale.

    Chef Heinz Beck Ristorante La Pergola a Roma

    All’ultimo piano dell’Hotel Cavalieri Hilton di Roma con la favolosa vista del Cupolone di S. Pietro è possibile partire per un viaggio nei meandri del gusto in uno dei ristoranti più famosi al mondo, La Pergola, sapientemente guidato dallo Chef stellato Heinz Beck che con la sua ricerca, dedizione, grandi ingredienti e creatività è riuscito ad accrescere a livello internazionale la cucina italiana.

    Chef Nadia e Giovanni Santini Ristorante Dal Pescatore a Canneto sull'Oglio (Mantova)

    Una cucina saldamente ancorata al territorio della Pianura Padana dove prodotti e piatti tipici sono diventati fin dalle origini i capisaldi del tristellato dal 1996 il Ristorante Dal Pescatore, sapiente guidato in cucina da Nadia Santini, una delle cuoche italiane più conosciute al mondo e vincitrice nel 2013 del premio "miglior chef donna del mondo" al concorso The World's 50 Best Restaurants e dal figlio Giovanni Santini.

    Chef Niko Romito Ristorante Reale a Castel di Sangro (L'Aquila)

    Con una ricerca incessante e con uno spiccato approccio imprenditoriale, lo Chef Niko Romito è riuscito a scalare le vette della ristorazione mondiale attraverso la creazione di un linguaggio gastronomico incisivo e personale fondato sull’essenzialità, l’equilibrio e il gusto. Ha creato un sistema complesso in cui coesistono alta cucina, format di ristorazione diffusa, formazione superiore e prodotti per il consumo domestico.

    Chef Norbert Niederkofler Ristorante St.Hubertus a San Cassiano (Bolzano)

    Una cucina che va oltre il km zero, che rispetta ed eleva ai massimi termini i prodotti di montagna nel totale rispetto della tradizione. Tutto questo e molto di più è la cucina del tristellato Michelin lo Chef Norbert Niederkofler del Ristorante St.Hubertus a San Cassiano in Alta Badia, sulle Dolomiti.

    Chef Annie Féolde Enoteca Pinchiorri a Firenze

    La chef Annie Féolde è stata la prima donna a conquistare tre stelle Michelin in Italia e la quarta al mondo.Nata a Nizza, ma italiana di adozione, arriva a Firenze alla fine degli anni ’60 e qui conosce Giorgio Pinchiorri. Dal loro incontro nasce una delle unioni meglio riuscite nel panorama dell'enogastronomia mondiale che li porta a creare uno dei tempi della ristorazione, l’Enoteca Pinchiorri.

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.