Con la primavera si entra nella stagione più bella dell’anno, quella della metamorfosi delle cose, dei colori ed anche dei sapori a tavola. Un risveglio, una rinascita che quest’anno più che mai si auspica tutto il mondo della ristorazione che, provato da mesi durissimi in conseguenza della crisi sanitaria che ha costretto a chiusure forzate e lavoro ridotto per tutte le attività, spera in una imminente e veloce rinascita per il settore.
L’affumicatura è una delle tecniche di conservazione più antiche e comuni. Sviluppatasi maggiormente nelle aree del Nord Europa, dove si utilizzava il fumo per inibire la proliferazione batterica e quindi conservare i cibi per i lunghi inverni, oggi questa tecnica si è evoluta ed è diventata sempre più apprezzata ed utilizzata nelle cucine dei ristoranti di tutto il mondo.