Il baccalà, dopo il suo arrivo in Italia, oltre 400 anni fa, è diventato dapprima cibo dei poveri, per poi conquistarsi un posto d’onore nei menù dei migliori ristoranti e al centro dei piatti di chef stellati.
La carne di castrato è molto utilizzata nella tradizione culinaria italiana. Caratterizzata da un sapore particolarmente forte ed intenso è molto adatta per i brasati come agli spezzatini dove le lunghe cotture permettono di diminuire il gusto selvatico dell’animale e al tempo stesso di intenerire le carni rendendolo un piatto apprezzato non solo dagli appassionati.