0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    Chef Annie Féolde Enoteca Pinchiorri a Firenze

    La chef Annie Féolde è stata la prima donna a conquistare tre stelle Michelin in Italia e la quarta al mondo.Nata a Nizza, ma italiana di adozione, arriva a Firenze alla fine degli anni ’60 e qui conosce Giorgio Pinchiorri. Dal loro incontro nasce una delle unioni meglio riuscite nel panorama dell'enogastronomia mondiale che li porta a creare uno dei tempi della ristorazione, l’Enoteca Pinchiorri.

    L'Enoteca Pinchiorri è un ristorante di Firenze, situato nel settecentesco palazzo Jacometti-Ciofi in via Ghibellina 87 ed è uno dei ristoranti più prestigiosi d'Italia e d'Europa.

    Annie Féolde, arriva in Italia all’età di 25 anni e dopo una breve esperienza in un ristorante, il Red Bull oggi è il Giglio Rosso, incontra Giorgio Pinchiorri, che lavorava nelle vicinanze. Nel 1972 Pinchiorri, entrò nell’allora Enoteca Nazionale come direttore e sommelier, con appena due persone ad aiutarlo. Era un locale di soli vini italiani, con cantina e tavoli dove Annie Féolde, decise di arricchire l’offerta andando a creare degli stuzzichini per accompagnare i vini.

    Nel 1979 Pinchiorri ne acquisisce la proprietà intuendone subito grandi possibilità di crescita, effettuando anche lavori di ampliamento delle cucine e della cantina che si arricchisce sempre più di vini da tutto il mondo.

    E infatti, i riconoscimenti arrivano con la menzione nella Guida Michelin già nel 1981. L’anno dopo arrivò la prima stella. E l’anno successivo nel 1983, addirittura la seconda. Sono anni di grande lavoro e riconoscimenti che porteranno anche all’apertura nel marzo del 1992 dell’Enoteca a Tokyo e della conquista della terza Stella Michelin.

    Tutto cambia però il 16 novembre 1992 quando un terribile incendio devasta la cantina di Firenze; un evento che farà sentire il suo peso negli anni a venire - con l’intero team impegnato giorno e notte a ricostruire e pulire le etichette della cantina – e che purtroppo culminerà con la “perdita” anche della terza stella.

    In quegli anni in cucina, inizia l’avventura degli chef Riccardo Monco, e Italo Bassi che lavoreranno affiancati fino al 2015. Da quel momento, Annie Féolde resterà lo chef ufficiale, ma di fatto sempre meno al lavoro in cucina, se non con i famosi “pizzini” lasciati sui banchi, con cui continua a suggerire la linea che porterà ad una nuova scalata che, nel novembre 2003, conduce alla seconda conquista della terza stella, scrivendo così una storia di caduta e nuova ascesa inedita in Italia.

    Il resto è storia recente: assistiti dalla lungimiranza di Pinchiorri e Féolde – che negli anni hanno promosso in cucina anche autori del calibro di Baiocco, Berton, Fanella, Genovese, Landi, Lopriore, Mattei in Italia; Jacopo Falai o Takeshi Murata all'estero – oggi in cucina operano con maestria Riccardo Monco ed Alessandro Della Tommasina che permettono la continuità di uno dei ristoranti più famosi e prestigiosi del mondo e che sotto al pavimento cela la cantina più preziosa, ricercata e assortita del pianeta: oltre 100.000 bottiglie con più di 4000 etichette delle più blasonate cantine dei cinque continenti oltre a rare perle dell’enologia mondiale, introvabili in altre parti del mondo.



    Stampa   Email

    Novità

    In Evidenza

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.