Enrico Bartolini, classe 1979, originario di Castelmartini (Toscana) è il cuoco più stellato d’Italia, con le sue otto stelle Michelin è detentore di un record assoluto che in Italia mai era accaduto prima.
Il suo è un percorso personale e imprenditoriale in costante crescita nel mondo dell’alta ristorazione. Uno chef che ha mosso da giovanissimo i primi passi in cucina. La sua scalata ha inizio a 19 anni nella trattoria dello zio. Successivamente prosegue le sue esperienze a Londra da Mark Page, a Parigi con Paolo Petrini e poi con gli Alajmo, dove spende tre anni tra la Montecchia di Selvazzano e le Calandre di Rubano.
Poi si occupa della gestione de Le Robini» in Oltrepò Pavese, dove, a 29 anni, conquista la sua prima Stella Michelin. Nel 2010 lascia l’Oltrepò per occuparsi del Devero Ristorante e del Dodici24 Quick Restaurant a Cavenago Brianza conquistando, a 33 anni la seconda stella.
Da qui parte la sua escalation che lo porteranno alle tre stelle del Ristorante Enrico Bartolini al Mudec di Milano (le tre stelle tornano nel capoluogo lombardo dopo oltre 25 anni quando nel 1993 Gualtiero Marchesi chiuse il locale di via Bonvesin de la Riva per andare in Franciacorta).
Le altre stelle assegnate a Bartolini sono e le due al Glam di Venezia, quella del Casual Ristorante a Bergamo e quella a La Trattoria Enrico Bartolini a Castiglione della Pescaia.