0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    La cottura a bassa temperatura

    La cottura a bassa temperatura o come la chiamano gli addetti ai lavori “sous-vide, fu teorizzata per la prima volta alla fine del Settecento dal fisico statunitense Benjamin Thompson, che ipotizzò l’utilizzo dell’aria calda per la cottura. A metà degli anni Sessanta del Novecento negli Stati Uniti e in Francia la tecnica fu riscoperta, e applicata in ambito industriale per preservare meglio gli alimenti.

    Negli anni successivi la cottura a bassa temperatura ha fatto il giro del mondo entrando nelle cucine degli chef stellati e ora nelle nostre case. Questa diffusione è stata possibile anche grazie allo sviluppo di strumenti elettrici come il Roner: progettato da Joan Roca e Narcís Caner due chef spagnoli, è stato il primo prodotto al mondo che permette una cottura a bagnomaria con temperatura controllata.

    COME FUNZIONA LA COTTURA A BASSA TEMPERATURA

    La procedura è molto semplice e prevede di cuocere per ore (anche 24 o 48) a temperature controllate tra i 55°C e i 65° C il cibo inserito in appositi sacchetti sottovuoto immersi in un bagno di acqua calda. Quando l’alimento raggiunge la cottura idonea, o meglio dovremo dire la temperatura, si toglie dal sacchetto ed è possibile consumarlo così, oppure si rifinisce in padella o alla griglia.

    Questa tecnica permette di sciogliere il tessuto connettivo dell’alimento mantenendolo molto morbido e grazie all’utilizzo dei sacchetti per il sottovuoto si trattengono tutti gli aromi e i succhi che producono gli alimenti mentre cuociono, evitando che si disperdano come avviene ad esempio quando si utilizzano padelle o griglie. Abbiamo un limitato calo di peso, cosa che nella cottura tradizionale arriva anche al 25% e cosa molto importante non c’è dispersione dei principi nutritivi.

    Come è immaginabile, alla fine gli alimenti risultano più teneri e saporiti. Ovviamente tempi e temperatura variano dal tipo di alimento: ad esempio se per un trancio di pesce possono bastare 15 minuti a una temperatura fino a 61 °C. Per la carne possono essere necessarie un paio d’ore.

    Se eseguita correttamente, la tecnica permette di avere sempre cibo cotto a puntino all’esterno e all’interno, senza il rischio di farlo scuocere o di lasciarne delle parti crude.

    STRUMENTI PER LA COTTURA A BASSA TEMPERATURA

    Come dicevamo, oggi tutti noi possiamo provare nelle nostre cucine i vantaggi della cottura a bassa temperatura utilizzando qualche trucchetto artigianale. Ovviamente l’utilizzo di strumenti professionali migliora di molto la qualità di preparazione degli alimenti. Uno degli strumenti, facili da usare anche a casa, è il Roner clip. Un prodotto versatile e reperibile ad un prezzo contenuto.

    Il Roner Clip, grazie al suo sistema elettronico ci permette di avere una cottura a bagnomaria con temperatura controllata (tra i 5 ed i 90 °C) e ricircolo di acqua, che assicura la distribuzione omogenea della temperatura in qualsiasi contenitore o recipiente che vorrete utilizzare.

    Il Roner Clip ti consente di cucinare in anticipo con un risparmio significativo di tempo, non richiede la supervisione e le sue dimensioni compatte ti permettono l’utilizzo anche fuori casa o dal ristorante. Per maggiori informazioni sul nostro Roner Clip ti rimandiamo alla pagina del prodotto>>>>

    PRODOTTI PROFESSIONALI

    La gamma di prodotti professionali è caratterizzata da strumenti realizzati in materiale di altissima qualità e dalle elevate prestazioni che garantiscono risultati sempre perfetti.

    I prodotti come RONER e RONER TOUCH della ICC (distribuiti in esclusiva in Italia dalla Gourmet Services) sono strumenti facili da utilizzare e completi di ogni tipo di accessorio che ne permette il controllo durante le fasi di lavorazione. In questi strumenti è possibile trovare caratteristiche uniche come il Touch Screen, allarme visivo e acustico, fino a 10 programmi di cottura, allarme errore sonda, allarmi per limiti di temperatura, termostato di sicurezza.



    Stampa   Email

    Novità

    In Evidenza

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.