0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    Giornata mondiale della pasta. Ricetta, paccheri al lardo di rana pescatrice

    Il mondo celebra la pasta, simbolo della cucina italiana. Il 25 ottobre è il World Pasta Day, una ricorrenza internazionale ideata e curata dall’Unione Italiana Food e IPO (International Pasta Organization) e dedicata alla pasta e a tutte le gustose ricette che la vedono protagonista e che l’hanno eletta regina della dieta mediterranea che è ormai riconosciuta da tutti gli esperti come un regime alimentare salutare ed equilibrato.

    Dal pasto quotidiano fino alle preparazioni gourmet, la pasta è forse l’alimento più versatile, amato e familiare presente sulle nostre tavole. La sua storia, antica e millenaria, è da ricondurre alle origini della civiltà quando l’uomo abbandona la vita nomade, si dedica all’agricoltura e inizia a coltivare il grano, il prezioso cereale che impastato con acqua poteva essere spianato in impasti sottili e cotto su pietra rovente. 

    Oggi la pasta, oltre ad essere un piatto irrinunciabile per la maggior parte degli italiani, è diventata di moda anche nel resto del mondo grazie alla sua versatilità, che ne facilita l’abbinamento con gli ingredienti tipici delle varie tradizioni nazionali e regionali. 

    Negli ultimi 20 anni la produzione mondiale di spaghetti e penne è aumentata del 63% passando da 9,1 a 16 milioni di tonnellate. E se nel globo 1 piatto su 4 è preparato con pasta made in Italy, nella classifica internazionale di chi ne mangia di più, dietro l'inevitabile leadership italiana, si affacciano tunisini e venezuelani. In base ai dati dell'International Pasta Organisation, negli ultimi 20 anni, sono quasi raddoppiati (53 oggi contro i 30 di allora) i Paesi dove si consuma più di 1 kg pro capite di pasta all'anno. In Italia il consumo pro capite è di 23,5 chilogrammi, contro i 17 kg della Tunisia, seconda in questa speciale classifica. Seguono Venezuela (12 kg), Grecia (11 kg), Cile (9,4 kg), Stati Uniti (8,8 kg), Argentina e Turchia a pari merito (8,7 kg).

    Anche nel 2020 – tristemente segnato dall’emergenza sanitaria globale – non si è arrestato l’amore globale per la pasta, anzi; uno studio internazionale rivela che 1 persona su 4 ne ha aumentato il consumo durante i mesi di lockdown, scegliendola come “piatto del cuore”, buono, sano, pratico e sostenibile, proprio nel momento più difficile.

    La pasta resta un piatto semplice ma che riesce a conciliare un insieme di caratteristiche come nessun altro alimento: qualità nutritive, conservabilità, estrema versatilità d’uso, di preparazione, economicità e genuinità. In una sintesi perfetta tra salute e gusto la pasta rappresenta il cibo “buono” per eccellenza, in grado di soddisfare tutti i palati nelle sue infinite combinazioni di sapore.

    In occasione del World Pasta Day, anche noi della Gourmet Services abbiamo voluto dedicare una ricetta a questo simbolo di italianità nel mondo. 

    RICETTA: PACCHERI CON LARDO DI RANA PESCATRICE

    A cura del Corporate & Consulting Chef, Carmine Calò

    Ingredienti

    • Rana pescatrice
    • Paccheri

    Per la realizzazione della ricetta è stata usata la macchina waveco®, la prima al mondo che utilizza la tecnica degli ultrasuoni focalizzati della maturazione spinta©. Grazie al suo utilizzo è possibile mantenere inalterate le qualità organolettiche e nutrizionali degli alimenti andando a migliorare e ridurre in maniera significativa tempi e modi di esecuzione delle varie tecniche di cucina. Per maggiori informazioni visitare www.waveco.it

    Procedimento

    Dopo aver lavato sfilettato la rana pescatrice, suddividiamo in due filetti. Conserviamo le lische e gli scarti e realizziamo un fumetto a base di pesce e spezie.  Poniamo singolarmente i filetti di rana pescatrice in una miscela di sale bilanciato ottenuto con 500 gr di sale fino, 125 gr di zucchero bianco e 125 gr di zucchero di canna, aggiungiamo gli aromi a piacere.

    Mettiamo il tutto in un sacchetto sottovuoto e una volta pronte inseriamo le buste all’interno della macchina waveco® ed effettuiamo un ciclo di maturazione spinta© di un’ora. Completato, estrarre il filetto di rana pescatrice dal sacchetto, risciacquare e asciugare, dopo di che lo lasciamo riposare in frigo per 1 ora, infine per una corretta conservazione nel tempo lo mettiamo in sottovuoto e lo abbattiamo in negativo. Successivamente cuociamo la pasta in acqua salata per la metà del tempo necessario, mentre ultimiamo la cottura nel brodo di lische di pescatrice creato in precedenza.

    Procediamo all'impiattamento: mettiamo alla base del piatto la pasta, ci adagiamo sopra una fettina di lardo di pescatrice che abbiamo precedentemente tagliato da congelata.  Grazie al calore della pasta la fettina di lardo di pescatrice si scioglierà leggermente e il piatto è pronto. 

    A piacimento è possibile supportare al meglio il sapore del piatto aggiungendo alla salsa rimanente nella padella - dove avete saltato la pasta - delle gocce di succo di basilico, la adagiamo con un cucchiaio sul piatto in modo da donare una nota verde al sapore di basilico.

    PROMOZIONE BUNDLE PENTOLA OCOO

    Fino al 31 Dicembre 2020 la Gourmet Services dedica alla Pentola Ocoo una nuova promozione che ti permetterà di acquistarla in abbinamento ad una seconda attrezzature ad un prezzo super vantaggioso.

    Queste le combinazioni a disposizione per beneficiare dell'offerta: 

    OCOO + TWIN STONES

    Pezzi di listino: 616,81 + 255,52 = 872,33 euro - IN OFFERTA A 785,00 euro

     

    OCOO + SIFONE ISI 1LT

     

     

    Prezzi di listino: 616,81 + 143,96 = 760,77 euro  - IN OFFERTA A 718,00 euro

     

    OCOO + FOAM KIT

    Prezzi di listino: 616,81 + 39,75 = 656,56 euro - IN OFFERTA A 620,00 euro

    NB: tutti i prezzi sono compresi IVA. A questo link tutti i dettagli dell’offerta>>>>

    Naturalmente, oltre a questa nuova offerta sulla Pentola Ocoo, noi della Gourmet Services mettiamo a disposizione di tutti gli addetti del settore la nostra comprovata esperienza professionale nel mondo del food equipment per consigliare le soluzioni tecnologiche più vantaggiose per superare più agevolmente questa fase di ripartenza, rinnovando e rilanciando la propria attività. 

    Proprio per questo motivo sul nostro sito trovi un’ampia gamma di prodotti ed attrezzature che abbiamo selezionato per questa fase: macchinari innovativi dedicati alla ristorazione collettiva, al banqueting, ai ristoranti, alle grandi catene di ristorazione e distribuzione fino alla vendita al dettaglio.

    Contattaci per informazioni al numero verde: 800.92.60.27



    Stampa   Email

    Novità

    In Evidenza

    I più letti

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.