0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    Ristorazione: come ripartire dopo il Covid-19. Parlano chef e ristoratori

    La fase di ripartenza dopo l’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha cambiato profondamente il mondo della ristorazione e dell’ospitalità; sono state introdotte regole rigide volte a salvaguardare la salute dei clienti e lavoratori che hanno portato ad un progressivo peggioramento della situazione economica di molte attività, già penalizzate dal lungo periodo di stop dovuto al lockdown.

    Dopo il periodo estivo, che sostanzialmente in tutta Italia ha segnato un buon andamento delle attività ristorative, con l’approssimarsi della nuova stagione crescono le incertezze: allo stato attuale è impossibile determinare quale sarà l’evolversi della curva dei contagi e quali misure saranno intraprese dal Governo per contrastare e sostenere un settore che più di altri sta pagando un conto salato a causa della pandemia.

    Nonostante questa incertezza moltissimi chef ed addetti del settore - con i quali noi della Gourmet Services abbiamo avuto il piacere di parlare - restano comunque fiduciosi e ci hanno manifestato la volontà di andare avanti superando le moltissime difficoltà, puntando come sempre sulla professionalità, sulla qualità delle materie prime e soprattutto sull’innovazione tecnologica degli strumenti da utilizzare in cucina che permettono - ancor più in questa fase - di andare ad organizzare e gestire il lavoro al meglio.

    Tutti gli addetti del settore che abbiamo incontrato ci hanno ricordato come in questo momento la priorità resta l’osservanza del rispetto delle normative che hanno il compito di ridurre il contagio e quindi tutelare la salute pubblica, anche se questo significa “snaturare” quella che è l’arte dell’accoglienza: concedersi una cena o un pranzo non è solo mangiare, ma equivale a essere coccolati a 360 gradi; vivere un’esperienza speciale ed unica che non è dato solo da un buon menù o un ottimo vino, ma dalla professionalità, dalla sensibilità delle persone che ti accolgono e guidano verso il percorso. Il sorriso, il contatto e la vicinanza del personale di sala sono fondamentali e non si può negare che l’attuale situazione in qualche modo vengano minati.

    Naturalmente ciò che preoccupa maggiormente e che necessita di grande attenzione per gli addetti del settore è l’aspetto economico che può determinare la vera sopravvivenza di un locale: molti chef e soprattutto molti proprietari ci hanno raccontato come oggi più che mai è necessario ridurre i costi e fare molta attenzione agli acquisti. Anche se, la parola chiave di questo periodo per molte attività dovrà essere la flessibilità: ogni imprenditore dovrà analizzare quale sia il modo migliore per gestire il proprio personale, organizzando eventualmente turni durante la settimana e magari cercare anche di “educare” i propri clienti ad un nuovo modo di consumare un pasto, sfruttando i coperti disponibili per più turni durante il giorno e non solo negli orari canonici.

    Altro aspetto fondamentale - che non si dovrà perdere - è la fiducia che i propri clienti (e magari dei nuovi) hanno nei confronti del locale; parliamo ovviamente della sicurezza ma soprattutto della qualità dei cibi e dell’offerta culinaria. Su questo fattore tutti gli addetti del settore hanno avuto un giudizio unanime: ora più che mai è necessario puntare sulla genuinità dei cibi, sulla loro qualità e sulla provenienza locale che permette di offrire ai propri clienti una migliore soluzione culinaria. 

    Attenzione però, utilizzare materie prime locali può significare anche andare incontro a difficoltà di approvvigionamento delle stesse e questo aspetto può comportare anche una radicale modifica del proprio menù; un’operazione che può essere superata con l’utilizzo di nuovi macchinari più evoluti tecnologicamente che permettono di valorizzare tutte quelle materie prime che si hanno a disposizione.

    L’utilizzo di queste attrezzature sono quindi veicolo per una nuova rinascita del locale e permettono agli chef di trovare degli alleati preziosi in cucina con i quali riorganizzare il proprio lavoro, modificare in meglio la proposta gastronomica e cosa non secondaria in questa fase di incertezza, tagliare le spese dell’attività.

    Perché - come ci hanno raccontato moltissimi chef - questo stop forzato e la successiva incertezza legata all’andamento del mercato ha inevitabilmente portato delle ripercussioni sui costi di gestione di un’attività ristorativa: per cercare di tornare alla normalità servirà un percorso lungo ma che può essere accelerato adottando nuove soluzioni culinarie e soprattutto utilizzando nuovi macchinari che aiutino a ridurre le spese legate alla gestione del lavoro, a ridurre i costi di acquisto delle materie prime, ma soprattutto andando a risparmiare tempo ed energia; due aspetti determinanti per la sopravvivenza di un ristorante in questa fase di post pandemia, data l’effettiva incertezza dovuta alla presenza di clientela.

    E’ quindi - come ci raccontano gli chef - è necessario andare a rimodulare alcuni parametri lavorativi e ripensare anche agli ingredienti da utilizzare nel proprio menù, riducendo ad esempio gli sprechi di cibo, cosa che è possibile solo adottando scelte nuove in cucina, nuovi macchinari evoluti che permettono da un lato di soddisfare in pieno le esigenze del cliente e allo stesso tempo di ottenere un notevole risparmio a livello di food cost.

    Noi della Gourmet Services sappiamo bene quanto questo periodo di post pandemia sia uno dei più difficili degli ultimi anni che il mondo della ristorazione stia vivendo; calo del fatturato e costi di gestione sono temi quotidiani che ogni imprenditore deve affrontare per gestire e mantenere viva la propria attività. Proprio per questi motivi - oggi più che mai - mettiamo a disposizione di tutti gli addetti del settore la nostra comprovata esperienza professionale nel mondo del food equipment per consigliare le soluzioni tecnologiche più vantaggiose per superare più agevolmente questa fase di ripartenza, rinnovando e rilanciando la propria attività. 

    Scopri sul nostro sito tutta la linea di prodotti ed attrezzature che abbiamo selezionato per questa fase di ripartenza: macchinari innovativi dedicati alla ristorazione collettiva, al banqueting, ai ristoranti, alle grandi catene di ristorazione e distribuzione fino alla vendita al dettaglio.

    Contattaci per informazioni al numero verde: 800.92.60.27



    Stampa   Email

    Novità

    In Evidenza

    I più letti

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.