Preparatevi per la nuova tendenza dell’estate, il nitro coffee, un caffè freddo, aromatico e cremoso.

Non stiamo parlando del semplice espresso raffreddato, a parte la temperatura di servizio, ma bensì del nuovo modo di preparare e servire il caffè.

Il nome completo in inglese è nitro Cold Brew Coffee ed arriva in Europa direttamente dagli Stati Uniti: i primi a prepararlo furono, infatti, i baristi di alcuni locali di New York, tra il 2011 e il 2015 che provarono ad addizionare il gas come ad esempio il diossido di carbonio già utilizzato per miscelare le bevande fredde, con il caffè.

COME SI PREPARA

Il caffè viene estratto a freddo attraverso una lunga infusione in acqua per almeno 12 ore che permette di ottenere un caffè fortemente aromatico: la bevanda risulta morbida, con accenni di dolcezza, priva di note acide o amarognole.

Successivamente viene servito alla spina con aggiunta di azoto, con il risultato finale di un caffè cremoso e con bollicine finissime, simile per aspetto e consistenza a una birra stout, mentre al gusto rivela l’aroma del caffè.

AZOTO LIQUIDO SEMPRE PIU’ PROTAGONISTA

Come abbiamo visto si allarga il campo di applicazione nel settore food dell’azoto liquido grazie alle sue speciali qualità: raffredda molto velocemente tutto ciò con cui viene a contatto e funge da estrattore di aromi.

Queste sue caratteristiche permettono di presentare gli alimenti in maniera alternativa con consistenze e temperature diverse. Per esempio, è possibile servire un cibo bollente dentro e ghiacciato fuori, oppure si può presentare una salsa a forma di piccoli cristalli o ancora si può stupire i propri clienti creando creme da ingredienti solidi o solidificando quelli morbidi.

Ed è possibile preparare anche il gelato all’azoto (ne parliamo in questo articolo>>>>)

Insomma, grazie all’utilizzo dell’azoto è possibile esaltare i sapori e percepirne di inconsueti, mantenendo inalterate le caratteristiche organolettiche degli alimenti.

Per scoprire tutte le qualità dell’azoto liquido e scoprire tutte le tecniche da usare in cucina, puoi leggere il nostro articolo di approfondimento>>

PRIMO CORSO SULLE TECNICHE DI UTILIZZO DELL'AZOTO LIQUIDO

Se vuoi approfondire le tue conoscenze sulla tecnica di utilizzo dell'azoto liquido su 100%Chef Italia trovi anche il primo corso in lingua italiana.

Il corso - fruibile in autonomia online - offre una raccolta completa di tecniche culinarie che è possibile applicare alla tua professione di cuoco, pasticcere, gelatiere o barista.