Con l’autunno entriamo in nuovo periodo dell’anno caratterizzato da un passaggio climatico lento ma inesorabile che dalle calde temperature estive ci accompagna verso le più fredde e pungenti giornate invernali.
Dai toni vivaci dell’estate si passa dunque ad una gradazione cromatica più calda ma meno squillante, un compendio di gialli, arancioni, ocra, marroni e verdi, con tocchi di rosso. Un’esplosione di sfumature che andranno a dipingere anche le nostre tavole che saranno caratterizzate da sapori più netti e definiti, intensi e dai colori forti della terra e che si prestano alla preparazione di piatti che tradiscono la ricerca di calore.
Dal punto di vista degli alimenti i mesi autunnali offrono una proposta di prodotti molto variegata; un mix di frutta e verdura - alcuni dei veri super food - coloratissimi e pieni delle virtù benefiche che aiutano il nostro organismo ad affrontare i primi freddi e combattere i malanni di stagione: dal verde dei broccoli e dei cavolfiori, al vivo arancione di zucca e carote; dai toni più freddi dell’uva, a quelli più caldi di funghi e castagne.
In particolare il cavolo, i broccoli, la verza, la zucca e il melograno, con la loro attività antitumorale e antiossidante, contrastano l’invecchiamento e prevengono patologie come l’arteriosclerosi e l’infarto. Gli agrumi invece ci danno un notevole apporto di Vitamina C, che ci aiuta a proteggerci dalle influenze e dai raffreddori tipici di questa stagione. Regina dell’autunno resta comunque l’uva che, sebbene molto zuccherina, ha delle ottime proprietà benefiche se mangiata nelle giuste dosi.
Da non dimenticare infine i legumi, come i ceci, fagioli e le lenticchie, che dato il loro alto contenuto proteico ed elevato valore biologico si prestano bene per preparare piatti ricchi, nutrienti e leggeri come le fumanti zuppe. Inoltre i legumi sono anche ricchi di sali minerali (in particolare ferro, zinco e magnesio) e di vitamine (vitamina B1 e vitamina H) e acido folico.
Tutti questi alimenti sono ideali per la preparazione di zuppe o vellutate, piatti realizzati con pochi ingredienti, che risultano spesso economici e dunque anche adatti per contenere i costi di un’attività ristorativa ma al contempo sanno regalare forti emozioni culinarie.
Per valorizzare ancora di più questo tipo di preparazioni - sia al ristorante ma anche in casa - è possibile utilizzare per la preparazione nuove pentole e macchinari evoluti tecnologicamente che permettono di preservare tutte le qualità nutritive ed organolettiche dei cibi (le verdure o legumi ad esempio) che durante la manipolazione o la cottura rischiano in buona parte di andare persi.
Parliamo ad esempio di macchine come la nuova Ocoo, una pentola che permette di mettere in pratica le antiche tecniche di cucina coreane: prepara gli alimenti attraverso l’azione combinata
della pressione, la bassa temperatura e l'infrarosso emesso dal vaso in ceramica con componenti in germanio che ne permette la cottura nel completo rispetto dei cibi, risparmiando tempo ed energia. Grazie ad Ocoo è possibile andare a realizzare innumerevoli ricette autunnali, dalle zuppe agli stufati e perfino realizzare tecniche più complesse come le fermentazioni e la canditura dei cibi.
Puoi trovare tutte le informazioni sulla macchina Ocoo sul nostro store>>>>>
Uno degli alimenti autunnali più famosi nel mondo è senza dubbio la zucca. Spesso associata ad una delle ricorrenze anglosassoni fra le più conosciute, la festa di Halloween, questo alimento si presta benissimo a svariate combinazioni culinarie grazie alla sua perfetta convivenza con altri ingredienti; proprio per questa sua caratteristica è riuscita a conquistarsi un posto di prim'ordine anche nei ristoranti. Moltissime le combinazioni possibili in cucina: possiamo ad esempio cuocerla in sottovuoto a bassa temperatura, andando a preservare tutte le sue caratteristiche nutrizionali ed organolettiche, e successivamente realizzare delle favolose tartare di verdura, un purè, oppure spume ed emulsione alla zucca.
Per realizzare queste ricette (anche a casa) abbiamo solo bisogno di piccole macchine per la cottura a bassa temperatura come il Roner Clip: uno strumento versatile e facile da usare che ci permette di avere una cottura a bagnomaria con temperatura controllata e ricircolo di acqua, che assicura la distribuzione omogenea della temperatura in tutto il recipiente utilizzato per la preparazione della ricetta.
Il Roner Clip permette di controllare con la massima precisione la cottura, prevenendo la perdita di liquidi e la disidratazione della zucca e rispettando la sua naturale struttura. Inoltre, date le sue dimensioni compatte e le caratteristiche tecnologiche non richiede la supervisione durante il funzionamento consentendo di programmare il lavoro in anticipo e risparmiare così tempo prezioso sia a casa che al Ristorante.
Puoi trovare tutte le informazioni sul Roner Clip sul nostro store>>>>>
Concludiamo il nostro saluto alla nuova stagione autunnale con un cosiglio goloso: molti dei frutti di questo periodo (dagli agrumi alle mele, cachi o kiwi) si prestano benissimo alla realizzazione di dolci o antipasti salati: per realizzarli vi basterà utilizzare un disidratatore come quello della linea Excalibur Home.
Grazie a questi strumenti professionali, che hanno invaso le nostre cucine e quelle di chef e ristoratori di tutto il mondo, potrai mettere in pratica una delle tecniche antiche di cucina; l'essiccazione. Nata come metodo naturale di conservazione degli alimenti, oggi è sempre più diffusa e permette di andare a disidratare qualsiasi tipo di alimento impedendo la proliferazione batterica, mantenendo al contempo l’intrinseca qualità del cibo che potrà poi essere conservato e successivamente consumato in qualsiasi periodo dell’anno.
Puoi trovare tutte le informazioni sulla nostra linea di essiccatori sul nostro store>>>>>
Scopri sul nostro sito tutta la linea di prodotti ed attrezzature che abbiamo selezionato per questa fase di ripartenza: macchinari innovativi dedicati alla ristorazione collettiva, al banqueting, ai ristoranti, alle grandi catene di ristorazione e distribuzione fino alla vendita al dettaglio.
Contattaci per informazioni al numero verde: 800.92.60.27