0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    Black food in cucina. Ricetta aglio nero preparato con Ocoo

    I ristoranti con le loro cucine sempre in fermento, nonostante le nuove misure legate all’emergenza sanitaria, restano luoghi magici dove ci aspettiamo di essere rapiti per un viaggio nel gusto e nei sapori del cibo.

    Tutto merito di chef e cuochi che grazie alla loro maestria nella perfetta esecuzione delle tecniche riescono sapientemente a bilanciare alimenti ed effetti scenografici creando nuove soluzioni culinarie che hanno l’obiettivo di conquistare e stupire i clienti seduti al tavolo. Nascono così tra gli addetti del settore nuove mode e tendenze legate all’utilizzo di una particolare tecnica di cucina o di un alimento anche in virtù delle sue qualità nutrizionali ed organolettiche. Una delle ultime tendenze è sicuramente quella che vede protagonisti i “black food”: parliamo di quei cibi che risultano neri naturalmente o per via degli ingredienti fondamentali, come potrebbe essere un piatto di spaghetti con nero di seppia o un pane o una pizza realizzati con carbone vegetale; oppure di quei cibi che vengono specificamente modificati per assumere la tonalità richiesta.

    Uno dei protagonisti di questa tendenza “dark“ che sta conquistando gli chef di tutto il mondo ed anche gli appassionati di cucina gourmet è l’aglio nero: un prodotto che ha origini asiatiche ma che negli ultimi anni, grazie alle sue qualità nutrizionali è diventato uno dei super food del momento, un prodotto ricercato di altissimo valore e qualità. 

    L’aglio nero viene ottenuto grazie ad un lungo processo di fermentazione e maturazione dell’aglio bianco in un ambiente ad umidità e temperatura controllate per un periodo variabile che può arrivare a sei mesi. Proprio in virtù di questo processo l’aglio si fa elegante per il nostro palato e il suo comune aroma intenso e pungente si trasforma in un sapore più morbido e delicato grazie alla netta riduzione di quantità di allicina, la sostanza responsabile del cattivo gusto e della sua scarsa digeribilità. 

    All’assaggio è una vera sorpresa. La consistenza degli spicchi è più tenera ed ha caratteristiche sensoriali che lo rendono totalmente diverso dall'aglio che noi siamo abituati a consumare: è sapido e saporito, con note umami, balsami­che, acide fermentate e zuccherine, un mix avvolgente che unito alle straordinarie proprietà benefiche per il nostro organismo lo rende perfetto da abbinare in ogni piatto sia salato che dolce.  

    PRODURRE AGLIO NERO CON OCOO

    Nonostante queste sue straordinarie caratteristiche l’aglio nero resta un prodotto “di nicchia” dato il suo lungo processo di lavorazione ed il suo prezzo che risulta elevato in rapporto alla quantità di prodotto venduto. 

    Per superare queste problematiche è possibile però andare a realizzare l’aglio nero utilizzando l’innovativa pentola Ocoo, macchina di cui Gourmet Services è rivenditore ufficiale ed esclusivo per l’Italia.  La pentola Ocoo - anche lei di origine asiatica - permette di preparare l’aglio nero in brevissimo tempo, parliamo di circa 21 ore contro un processo classico che può arrivare fino a sei mesi. Abbiamo quindi un risparmio nella preparazione, nei costi oltre ad avere la possibilità di personalizzare l’alimento andando ad utilizzare ad esempio un prodotto locale di altissima qualità.

    RICETTA AGLIO NERO

    L’aglio non è l’unica verdura che è possibile “rendere nera” con la pentola Ocoo. Grazie alle sue straordinarie caratteristiche è possibile procedere alla fermentazione controllata ed accelerata di qualsiasi alimento; ottenendo sempre un prodotto di altissima qualità che incrementa le caratteristiche organolettiche e preserva i valori nutrizionali.

    Per questo motivo il nostro Corporate & Consulting Chef, Carmine Calò ha deciso di realizzare una ricetta con un mix di verdure e renderle “nere” con la pentola Ocoo.

    Ricetta: Aglio, scalogno, cipolla e porro neri. 

    Ingredienti

    1 testa d’aglio 

    5 scalogni 

    1 porro

    2 cipolle

    Procedimento.

    Pulire l’aglio, lo scalogno, il porro e la cipolla, inserire il cestello forato all’interno della pentola e mettere all’interno tutte le preparazione che vogliamo annerire, copriamo con il coperchio.

    Mettiamo alla base dell’Ocoo 600 gr di acqua, mettiamo la pentola sopra facendo attenzione a farla capitare sui piolini neri in gomma.

    Chiudiamo con il coperchio esterno e facciamo partire il programma Aged Egg modificando il tempo fino a 7 ore.  

    Ripetiamo il processo per tre volte, quindi 21 ore in totale.

    Nell'immagine le verdure dopo 7 ore, dopo 14 ore e a fine processo dopo 21 ore.

     Il commento del nostro Corporate & Consulting Chef, Carmine Calò 

    “Le preparazioni di questi alimenti neri sono molto versatili, sia in pasticceria dove possiamo aggiungerli a preparazioni tipo creme, pan di spagna, pasta choux, gelati etc etc sia su preparazioni salate tipo pasta e risotti, fondi di carne, spume ect ect. Grazie all’utilizzo della Pentola Ocoo possiamo annerire qualsiasi alimento e dare così spazio alla nostra vena creativa in cucina”. 

    PROMOZIONE BUNDLE PENTOLA OCOO

    Fino al 31 Dicembre 2020 la Gourmet Services dedica alla Pentola Ocoo una nuova promozione che ti permetterà di acquistarla in abbinamento ad una seconda attrezzature ad un prezzo super vantaggioso.

    Queste le combinazioni a disposizione per beneficiare dell'offerta: 

    OCOO + TWIN STONES

    Pezzi di listino: 616,81 + 255,52 = 872,33 euro - IN OFFERTA A 785,00 euro

     

    OCOO + SIFONE ISI 1LT

     

     

    Prezzi di listino: 616,81 + 143,96 = 760,77 euro  - IN OFFERTA A 718,00 euro

     

    OCOO + FOAM KIT

    Prezzi di listino: 616,81 + 39,75 = 656,56 euro - IN OFFERTA A 620,00 euro

    NB: tutti i prezzi sono compresi IVA. A questo link tutti i dettagli dell’offerta>>>>

    Naturalmente, oltre a questa nuova offerta sulla Pentola Ocoo, noi della Gourmet Services mettiamo a disposizione di tutti gli addetti del settore la nostra comprovata esperienza professionale nel mondo del food equipment per consigliare le soluzioni tecnologiche più vantaggiose per superare più agevolmente questa fase di ripartenza, rinnovando e rilanciando la propria attività. 

    Proprio per questo motivo sul nostro sito trovi un’ampia gamma di prodotti ed attrezzature che abbiamo selezionato per questa fase: macchinari innovativi dedicati alla ristorazione collettiva, al banqueting, ai ristoranti, alle grandi catene di ristorazione e distribuzione fino alla vendita al dettaglio.

    Contattaci per informazioni al numero verde: 800.92.60.27



    Stampa   Email

    Novità

    In Evidenza

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.