Una ricetta antica che affonda le sue origini nella metà del Seicento e che nel corso dei secoli è riuscita a declinarsi nelle sue più svariate cucine regionali.
Parliamo dello zabaglione, una crema dolce e profumata dal color dell’oro, un misto di tradizione e semplicità che ne ha fatto uno dei dolci italiani più conosciuti e apprezzati al mondo.
Lo zabaglione è un dolce a base di uova, zucchero e liquore e si può gustare da solo o come base per preparazioni più eleganti e raffinate, sempre più utilizzate dai grandi maestri pasticceri dei più famosi ristoranti.
Nonostante la sua facilità di realizzazione è necessario però rispettare alcuni accorgimenti: ovviamente la freschezza degli ingredienti e il metodo di realizzazione che deve garantire da un lato la sicurezza alimentare e dall’altro la perfetta stabilizzazione dell’emulsione.
Per una sicura ed efficace preparazione è possibile utilizzare waveco® e la sua maturazione spinta©: grazie a questa innovativa tecnica, che non cuoce l’alimento, siamo in grado di abbattere la carica batterica, preservare tutte le delicate qualità nutrizionali ed organolettiche degli ingredienti e soprattutto non è necessario ricorrere all’utilizzo di stabilizzanti o emulsionanti.
Mettiamo alla prova waveco® con la realizzazione di questo “zabaglione e salsa kiwi fermentato con uva candita e lampone fermentato”.