0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    Guanciale di vitellone con waveco

    Stracotto, bollito, o in umido, sono moltissime le varianti che la tradizione della cucina regionale italiana ci offre per preparare questo taglio di carne molto particolare.

    Stiamo parlando della guancia di vitellone. Considerato da sempre un pezzo ‘povero’, data la sua particolare conformazione ricca di tessuto connettivo, ma se cotto adeguatamente può regalare emozioni in bocca molto di più di un classico taglio di prima scelta.

    Normalmente le cotture tradizionali si aiutano con brasati o bolliti e lunghi tempi di cottura che sciolgono i tessuti connettivi trasformandoli in collagene, ma al tempo stesso perdono parte dei principi organolettici proprio perché i tessuti troppo sfibrati rilasciano gli umori in esso contenuti.

    Il nostro processo di maturazione spinta® di waveco® in una prima fase ci consente di sciogliere i tessuti connettivi senza temperatura e quindi salvaguardare tutti i principi organolettici della guancia e in una seconda fase, quella di cottura vera e propria, grazie alla bassa temperatura e sottovuoto, ci permette di arrivare alla temperatura ideale al cuore del prodotto, senza eccedere con le temperature e senza perdita di umóri, senza contare il fatto che non abbiamo più bisogno di lunghe cotture in quanto i collageni sono stati già sciolti in precedenza.

    LA NOSTRA RICETTA

    “Guancia di vitellone, sedano rapa e ravanello fermentato”

    Ingredienti per due porzioni

    • Guancia di vitellone 360 grammi
    • Sedano rapa 200 grammi
    • Fondo di carne 200 ml
    • Olio di oliva qb
    • Sale qb

    Per il ravanello fermentato:

    • 10 ravanelli
    • 110 gr di acqua
    • 110 gr di vino bianco
    • 55 gr di aceto di vino bianco
    • 18 gr di sale
    • 36 gr di zucchero

    Tempo preparazione totale : 90 minuti

    Food-cost: 3,52 euro

    Procedimento

    Portare a maturazione spinta® la guancia con waveco® per 1 ora, dopo condizionarla in sottovuoto e cucinarla a bassa temperatura per 25 minuti a 85 gradi.

    Per il sedano rapa:

    Mondare il sedano rapa e tagliarlo a cubetti, mettere sottovuoto con 100 gr di liquido di governo (1 lt di acqua, 20 gr di sale) e cuocere per 30 minuti a bassa temperatura con waveco®. Scolare, frullare e aggiustare di sale e olio.

    Ravanello fermentato

    Miscelare tutti gli ingredienti (escluso i ravanelli) in una pentola e portare il tutto a ebollizione, raffreddare e condizionare in una busta aggiungendo i ravanelli e portarli a maturazione spinta® per 1 ora .

    Finitura del Piatto

    Glassare le guance cotte con il fondo di carne fino a lucidarle, mettere a specchio nel piatto la crema di sedano rapa, adagiarvi sopra la guancia glassata e aggiungere i ravanelli fermentati.

    Considerazioni finali

    Per la guancia:

    Siamo passati da una cottura classica della guancia di almeno 4 ore ad una preparazione che fra maturazione spinta® e cottura non oltrepassiamo i 90 minuti. Dal punto di vista organolettico abbiamo salvaguardato tutti i principi nutritivi in essa contenuti e abbiamo ridotto il calo peso ad un semplice 10%.

    La texture in bocca risulta molto più interessante grazie ai succhi che non sono stati dispersi nel liquido di cottura.

    Per i ravanelli

    Con questo procedimento abbiamo accelerato il processo di fermentazione che normalmente varia da 18 a 24 ore, ad un semplice passaggio con waveco® di 1 ora.



    Stampa   Email

    Novità

    In Evidenza

    I più letti

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.