Un’inversione di tendenza in fatto di crescita economica, sostenibilità ambientale e crescita occupazionale, su un territorio fortemente colpito dalla crisi. Sono questi gli obiettivi che si è prefissata la NCG, Next cooking generation, la startup innovativa abruzzese che opera nel settore del food.
Creata dalla Gourmet Services, società abruzzese nata nel 2010, la NCG è pronta per la ribalta internazionale grazie al lancio della sua ultima creazione, waveco®, una macchina rivoluzionaria brevettata che ridisegna completamente la tecnica della preparazione e cottura degli alimenti in cucina con un notevole risparmio economico ed energetico.
La presentazione ufficiale di waveco®, avverrà durante la quarantesima edizione di HostMilano, la Fiera internazionale dedicata al mondo del foodservice, che si svolgerà nel prossimo mese di ottobre.
INVESTIMENTI, RICERCA E POSTI DI LAVORO
Il cuore pulsante della NCG, Next cooking generation, è situato ad Alba Adriatica, sulla costa teramana, dove un gruppo di professionisti altamente qualificati opera in ricerca, progettazione, sviluppo e realizzazione di macchinari altamente innovativi per il settore ricettivo gastronomico.
La nuova Startup ha tutte le potenzialità per creare lavoro, attrarre capitali e promuovere lo sviluppo del territorio: è parte del Polo Agire (innovazione tecnologica), ha aderito alla carta di Pescara per l’industria sostenibile, è nel programma Horizon 2020’s SME Instrument (fondi a livello europeo per innovazione) e parteciperà al bando Regione Abruzzo per il trasferimento tecnologico.
I numeri del business plan parlano chiaro: dopo cinque anni dal lancio di waveco®, è previsto un fatturato di 19 mln di euro e una forza lavoro aziendale incrementata di 70 unità. Senza tralasciare l’impatto lavorativo sull’indotto: aziende e partners che realizzano e assemblano la macchina.
SCOPRIAMO WAVECO®. MACCHINA AMICA DELL’AMBIENTE
Come detto, l’ultima nata della NCG, Next cooking generation, è waveco®. Una macchina altamente tecnologica che permette al settore del food di effettuare un deciso passo in avanti verso una maggiore eco-sostenibilità.
L’utilizzo di waveco®, permette infatti di ridurre se non eliminare da subito alcuni passaggi della filiera, come la frollatura delle carni, che comportano un calo di peso, perdita di proprietà nutritive, alti costi di stoccaggio e gestione.
Aspetti negativi che si traducono in un alto risparmio energetico riducendo l’impatto ambientale e un conseguente incremento dei ricavi.
Poi c’è l’aspetto di innovazione tecnologica che permette di trasformare gli alimenti rendendoli migliori. Grazie all’utilizzo di tecnologie brevettate ad onde meccaniche e ultrasuoni, avviene la maturazione dell’alimento: con la propagazione dell’onda viene riprodotto un massaggio di distensione all’interno delle fibre che abbattono tutte le caratteristiche negative della durezza di base della materia prima, sia vegetale che animale, permettendo di ottenere un alimento voluminoso e morbido.
Con waveco®, in cucina cambierà per sempre il metodo di preparazione di un alimento: la sua tecnologia permetterà di scegliere se maturarlo e quindi renderlo più morbido, cuocerlo o entrambe le cose. Qualunque sia la scelta si avranno sempre cibi esteticamente e qualitativamente insuperabili con un incremento della shelf-life, grazie all’utilizzo degli ultrasuoni che inattivano gli enzimi della proliferazione batterica andando così a garantire una migliore sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti.