Una cucina che va oltre il km zero, che rispetta ed eleva ai massimi termini i prodotti di montagna nel totale rispetto della tradizione. Tutto questo e molto di più è la cucina del tristellato Michelin lo Chef Norbert Niederkofler del Ristorante St.Hubertus a San Cassiano in Alta Badia, sulle Dolomiti.
Norbert Niederkofler nasce a Lutago (BZ), all’imbocco della Valle Aurina, sulle Dolomiti, dove vive e cresce nell’hotel di famiglia, trascorrendo molto tempo in cucina. Terminati gli studi alla scuola alberghiera al Tegernsee, in Germania, inizia il suo percorso di formazione nei ristoranti di tutto il mondo: da Londra, a Monaco da Eckart Witzigmann, fino a New York presso David Bouley.
Nel ’96 la svolta della carriera: incontra la famiglia Pizzinini che vuole un ristorante importante per portare l’Hotel & Spa Rosa Alpina di San Cassiano nel gruppo dei Relais & Chateaux. Lo chef accetta e prende le redini del ristorante St. Hubertus all’interno dell’hotel. Con tanto impegno e determinazione di tutti, quella piccola parte del locale (condiviso con la pizzeria) in poco tempo diventa uno dei primi luoghi gourmet con una cucina ispirata alla tradizione locale della Val Badia; un cammino premiato nel 2000 quando la Guida Michelin gli assegna la prima Stella, seguita dalla seconda nel 2007.
Da qui in poi inizia la scalata verso l’elite del gusto, abbracciando principi di cucina etica con legami fra produttori, territorio e ospiti nel rispetto di ambiente e animali. Utilizza solo ingredienti stagionali e locali e pensa a progetti di impatto sociale come Cook the mountain, per valorizzare i prodotti e i ritmi della vita di montagna, e “CARE’s, the Ethical Chef Days”, un convegno in cui riunisce cuochi che parlano di sostenibilità (il suo ristorante è stato premio Sostenibilità nella Guida dell’Espresso), ecologia e solidarietà.
Nel 2017 arriva la terza stella ottenuta, a suo dire, con rape rosse e patate. Nel 2018 apre il ristorante AlpiNN a Plan de Corones, sulle Dolomiti, in veste di proprietario, non di chef. In un panorama unico a 2.275 metri, giovani cuochi servono i sapori più autentici.