Con Halloween alle spalle, i frigoriferi di case e ristoranti, sono invasi dai resti di zucca.
Abbiamo preparato per voi, un suggerimento per recuperare la zucca e far felici grandi e piccini, parliamo della Crema Catalana alla zucca con melograno.
Vediamo insieme la ricetta.
CREMA CATALANA DI ZUCCA E MELOGRANO
Ingredienti per 4 persone
300 gr Zucca gialla tipo Butternut o similari
250 gr Panna fresca
2 Tuorli
50 gr Zucchero
2 Melograni
3 gr Lecitina
50 gr Zucchero per caramellare
Procedimento
Preparare dei fusilli croccanti, affettando 12 fette sottilissime di zucca, arrotolarle su degli stecchi e cospargerli di zucchero a velo. Mettere nell’Excalibur e impostare 54°C per 3 ore. Togliere dallo stecco e lasciar ancora disidratare per 30 minuti.
Sbucciare il melograno e recuperare tutti i chicchi, passare il tutto al Greenstar o similari e recuperare il succo. Su 300 ml di succo di melograno aggiungere 3 gr di lecitina di soia e miscelare bene, far riposare per 20 minuti in frigo. Con l’aiuto del Foam-kit creare una schiuma.
Nella pentola Ocoo munita di cestello mettere la restante zucca con la buccia e impostare il programma Boiling per 1:30h. Aprire il coperchio eliminare la buccia e frullare la zucca.
Montare i due tuorli con 50 gr di zucchero, aggiungere 150 gr di zucca gialla frullata ed infine la panna precedentemente bollita. Miscelare bene il tutto e colare negli stampi. Mettere gli stampi nella pentola Ocoo ed impostare il programma manualmente a 85°C per 1h. Dopo la cottura abbattere in positivo.
Composizione del piatto:
Cospargere la superficie della catalana con lo zucchero e con l’aiuto di un cannello creare la classica crosticina. Mettere sopra la schiuma di melograno e guarnire con i fusilli croccanti di zucca.
Per non perderti tutte le ricette, seguici sui nostri social dove troverai i reels dedicati.