0

Carrello

 x 

Ops...Il tuo carrello è vuoto
Cliccando su "accedi", accetti i nostri Termini e Condizioni e confermi di aver letto le nostre Privacy Policy e Cookie Policy. Dichiari altresì di aver compiuto sedici anni.

    Olio di mandorle. Proprietà ed utilizzi. Come produrlo

    Il mondo della cucina è sempre in evoluzione. Chef e Pasticceri sono infatti in continua ricerca di nuovi sapori ed ingredienti che permettano di realizzare piatti e dolci di altissima qualità. Nuove sfide, per conquistare i palati più fini ma anche per far assaporare fragranze ed alimenti poco utilizzati che sono alleati del benessere e della salute.

    Senza dubbio un alimento dalle proprietà nutritive incredibili, sempre più utilizzato nelle cucine, è l’olio di mandorle dolci.

    Non tutti sanno che questo prodotto di origine vegetale estratto dai frutti del mandorlo, non è solo un valido alleato della nostra bellezza, non a caso è l’olio vegetale più usato in cosmesi, ma è anche un toccasana per la salute se utilizzato in cucina.

    Fonte di numerosi minerali, vitamine e polifenoli, si ottiene attraverso la spremitura a freddo del seme oleoso contenuto nel frutto carnoso (drupa) del “Prunus dulcis”, il mandorlo, e si riconosce dal colore giallo tenue e dalla limpidezza.

    L’olio di mandorle dolce, come qualsiasi olio vegetale, ha un elevato potere saziante, ciò è legato al forte apporto calorico: 100 grammi di prodotto apportano 885 kcal. Un apporto calorico pressoché identico a quello dell’olio extravergine di oliva (884 kcal per 100 g di prodotto). 

    GLI USI IN CUCINA

    Gli usi in cucina dellolio di mandorle dolci sono molteplici. Si può usare per condire varie pietanze, l’insalata o per la frittura, proprio al pari di qualsiasi altro olio vegetale. Il suo sapore lo rende inoltre indicato per sostituire il burro in determinati dolci oppure per esaltare il gusto delle carni.

    COME REPERIRLO

    L’olio di mandorle dolci per utilizzo alimentare non è facilissimo da trovare nella grande distribuzione. Per sopperire a questo è possibile produrre direttamente nella propria cucina l’olio, grazie all’utilizzo della macchina professionale Olix, distribuita dalla 100%Chef.

    COME FUNZIONA OLIX

    Olix è un estrattore di oli ad alta potenza e che lavora a bassissimi giri. Questa sua caratteristica permette di ottenere un olio che contiene tutti gli aromi della materia prima da cui si è estratta, ma anche i sapori e le proprietà nutritive rimangono inalterate, grazie all'assenza di ossidazione.

    La sua potenza di torchio è garantita da piccole viti in acciaio inox, che garantiscono una produzione senza sforzi di oli sia da elementi molto duri come le noccioline, oppure per materie prime più morbide come semi freschi e molti tipi di frutta oleosa.

    Dal design semplice e pratico, è facile da utilizzare, estremamente semplice da pulire e altamente silenzioso.

    COME PRODURRE L’OLIO

    Per la realizzazione del nostro olio utilizziamo delle mandorle fresche che abbiamo prima essiccato e poi tagliato, così da ottenere un composto meno voluminoso.

    Accendiamo la macchina: dopo aver premuto il tasto “power”, attendiamo che la macchina si riscaldi. L’accensione della spia verde ci comunica che Olix è pronto per procedere alla realizzazione del nostro olio.

    Inseriamo le mandorle nel contenitore superiore dell’Olix, chiudiamo con il coperchio e premiamo il tasto “start”.

    Grazie alla sua potenza di torchio in pochi minuti l’olio inizia a scendere nell’apposita vaschetta, attraversando il filtro, mentre la fibra viene raccolta nella seconda vaschetta.

    L’olio che abbiamo ottenuto, alla vista risulta limpido e dal colore giallo tenue. Il suo sapore è molto delicato ed emana un profumo molto intenso di mandorla.

    Non si butta nulla: per beneficiare al meglio di tutte le qualità vi consigliamo di conservare l’olio non consumato in sottovuoto. Mentre la fibra delle mandorle può essere impiegata a sua volta per la produzione e realizzazione di ricette dolci e salate.



    Stampa   Email

    Novità

    In Evidenza

    I più letti

    Spedizioni

    L'ordine verrà spedito mediamente entro 1 - 3 giorni lavorativi con corriere GLS. In caso di pagamento tramite bonifico bancario, i tempi di spedizione decorreranno dalla data di accredito dello stesso.

    Modalità di pagamento

    Potrai portare a termine i tuoi acquisti in tutta sicurezza con PayPal oppure utilizzando come modalità di pagamento il bonifico bancario, la carta di credito o il contrassegno. Solo per gli acquisti in sede è disponibile anche il pagamento con PagoDIL

    gourmet services payment method

    Info

    Publish the Menu module to "offcanvas" position. Here you can publish other modules as well.
    Learn More.

    Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nelle cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.