Immaginate una cucina, dove ai fornelli si alternano i migliori chef del mondo, dove vengono utilizzati prodotti e tecniche di preparazione più innovative: il risultato è un viaggio inebriante tra i colori e i profumi che solo il cibo può regalare.
Questo è quello che abbiamo vissuto in prima persona noi di Gourmet Services, che nei giorni scorsi abbiamo partecipato ad “Identità Golose”, il più importante congresso di cucina d’autore in Italia che si è svolto a Milano e dove hanno partecipato come relatori oltre 100 tra super-chef, pasticceri, pizzaioli ed esperti a vario tipo di cucina, vini e ingredienti.
Il tema di questa tredicesima edizione è stato il “viaggio ed esplorazione”, un binomio che ben si lega in cucina e che i grandi chef hanno raccontato e trasformato in pietanze per la gioia dei palati dei numerosissimi operatori del settore.
Noi di Gourmet Services come ogni anno abbiamo vissuto la nostra presenza al Congresso come momento di confronto e condivisione: con i nostri amici chef, tra i quali, Igles Corelli, Giuseppe Iannotti, Niko Romito, abbiamo parlato dei loro e dei nostri progetti futuri. Il 2017 sarà infatti per noi un anno di profondi cambiamenti a livello strutturale e che porterà sul mercato la nuova tecnologia utilizzata da waveco®. Stay tuned.
Tornando al nostro amico chef Niko Romito abbiamo con piacere seguito ed apprezzato la presentazione del suo nuovo progetto, “Intelligenza nutrizionale”, un rivoluzionario protocollo che potrebbe cambiare le sorti della cucina in alcuni ambiti della ristorazione ed in particolare nelle carceri, mense scolastiche e ospedali. Ambienti questi dove troppo spesso il servizio è di bassa qualità.
Lo chef abruzzese ha iniziato il suo viaggio dagli ospedali: il concetto di base è stato quello di “donare un sorriso” ai pazienti anche attraverso un cibo, buono, sano e bello da vedere. E ovviamente ad un costo contenuto per le strutture sanitarie. Un progetto rivoluzionario che sta già dando i propri frutti.
Da veri abruzzesi non potevamo infine perderci la presentazione del Ristorante “La Bandiera” di Civitella Casanova (Pe). I due comproprietari, Alessio e Mattia Spadone, utilizzando il nostro distillatore ICC Rotaval Compact™, hanno realizzato un piatto della tradizione locale inserendo un tocco di innovazione culinaria.
Grazie al distillatore ICC Rotaval Compact™, lo chef Mattia è riuscito a ricavare nuovi aromi che hanno donato al piatto dal nome "Gallo e granaglie", il profumo delle nostre colline.
![]() |
Per maggiori informazioni sul distillatore ICC Rotaval Compact™ vi rimandiamo alla sezione Cooking Lab del nostro sito, dove troverete tutte le caratteristiche del prodotto e le tecniche di utilizzo.