Gourmet Services presenta uno dei suoi brevetti
Chi segue il nostro blog, e la nostra pagna facebook, ha avuto modo di vedere in che orizzonte di ricerca tecnico-culinaria si stia muovendo Gourmet Services. Un orizzonte netto e concretamente futuribile, fatto di ricerca e idee.
Va bene. Volete maggiore chiarezza…
Generalmente per chiarire le idee si sfruttano degli esempi. Il nostro lo potete trovare a questo link (per accedere basta iscriversi).
Di cosa si tratta?
E’ un nostro brevetto, frutto di anni di studi. Studi che hanno spaziato dall’ingegneria alla microbiologia, dalla chimica, alla fisica e alle scienze alimentari.
Il brevetto tratta l’estrazione dell’idrolato e dell’olio essenziale dall’arancia. Il metodo ideato dal Team Ricerca di Gourmet Services, oltre chiaramente a non avere precedenti, ottimizza il processo tecnologico sia dal punto di vista qualitativo che da quello quantitativo, mentre i vecchi processi costringevano a scegliere tra la qualità e la quantità.
Ecco dunque a cosa ci riferiamo quando parliamo d’innovazione: all’ottimizzazione, al miglioramento di ciò che già c’è, o all’immaginare ciò che potrebbe portarci dei benefici in termini di tempo e salute. Perché troppo spesso dimentichiamo che l’obiettivo della tecnologia si compie nel restituirci del tempo, e nel salvaguardare la salute.
Per accedere a questa e ad altre esclusive ricerche/prototipi, già pubblicate o in fase di pubblicazione, basta iscriversi inserendo la propria mail.