Praline dolci a base principalmente di mandorle e ricoperte di zucchero. Sono i confetti, una delizia per il palato a cui è molto difficile resistere. Utilizzati per festeggiare ricorrenze e lieti eventi, i confetti hanno un’origine lontana legata anche a leggende e vicende storiche che li hanno portati ad essere a tutt’oggi un simbolo utilizzato per feste e celebrazioni.

La sua etimologia vuole che la parola confetti derivi dal latino conficiere ovvero “confezionare, fabbricare”, la stessa da cui – per il medesimo principio – ha origine anche l’italiana confettura. Latino dunque romano: pare infatti che fosse già diffusa nell’antica Roma l’usanza di celebrare nascite e matrimoni con frutta secca avvolta in uno strato di miele. Altre fonti, invece, fanno risalire l’origine dei confetti all’impero bizantino e a un certo Al Razi che, per rendere i suoi preparati officinali meno amari, li ricopriva con un guscio dolce.

Ma la vera diffusione e “moda” dei confetti ha il suo inizio con l’arrivo dello zucchero nel Nuovo Mondo: inizia così in Europa la raffinazione e la produzione di questi dolci “bon bon” che in poco tempo diventano il vezzo di regnanti e signorie. Si narra, CHE alle nozze tra Beatrice d’Este e Ludovico il Moro vennero serviti 300 chicchi dorati e confettati. Nel XVIII secolo, la scoperta dello zucchero di barbabietola, più conveniente di quello di canna e favorito dal Napoleonico blocco continentale, portò i confetti ad essere meno costosi e quindi alla portata di tutti. Nel corso dei secoli sono molti sono i personaggi famosi e gli autori che, li hanno apprezzati e menzionati all’interno dei loro scritti. Tra loro anche Alessandro Manzoni, Giovanni Pascoli, Giovanni Verga, Gabriele D’Annunzio, Giosuè Carducci e Giacomo Leopardi. Proprio quest’ultimo è al centro di una tesi piuttosto curiosa (e non del tutto accreditata) secondo cui a uccidere il poeta, noto per la sua incontrollata ghiottoneria, sia stata propria un’abbuffata di confetti di Sulmona, dove i resti della leopardiana confezione sono tuttora conservati.

COME SI FANNO I CONFETTI

Gli ingredienti del confetto classico sono apparentemente semplici: mandorle e zucchero. Eppure, ottenere un confetto perfettamente ricoperto e liscio, non è banale. Il primo passaggio è la lavorazione delle due materie prime: le mandorle vanno essiccate, pulite e passate in forno per togliere l’umidità; mentre lo zucchero va sciolto lentamente, fino a ottenere uno sciroppo, prestando attenzione a non trasformarlo in caramello.

Mettere insieme le due cose è altrettanto delicato: le mandorle vanno innanzitutto gommate, ovvero rivestite di un leggero strato di gomma arabica per favorire l’adesione dello zucchero. Vengono poi versate all’interno delle cosiddette bassine – come il nuovo Confi Kit della 100%Chef - che, girando continuamente, fanno sì che lo sciroppo di zucchero si distribuisca uniformemente, formando strati sempre più duri e bianchi a mano a mano che si solidifica ed evitando che le mandorle si appiccichino tra loro.

COME FUNZIONA IL CONFI KIT

Interamente realizzato in acciaio inox, con guarnizioni in materiale plastico, permette di realizzare la lavorazione classica di confettatura che può essere sia a base dolce che salata.

Grazie ai materiali con cui è realizzato, ma soprattutto alle sue ridotte dimensioni, può essere utilizzato in ogni cucina e permette ad ogni Chef, pasticcere o semplice appassionato di cucina di trasformare in deliziosi confetti una varietà infinita di alimenti, come noci, tartufi, mandorle, frutta secca, cereali.

Geniale nel concept ma semplice nell’utilizzo IL Confi Kit è semplicissimo da pulire: grazie all’acciaio inox con cui è prodotto, non teme corrosione da liquidi; le sue componenti sono smontabili e non ci sono parti elettroniche, dunque completamente lavabile con acqua.

Cofi Kit ha un’ottima resistenza al calore: può essere utilizzato con liquidi tiepidi o caldi, mentre è sempre garantito un ottimo risultato quando si inserisce sciroppi o basi liquorose, grazie alle sue pareti che non permette l’aderenza delle stesse.

Il Confi Kit è un prodotto 100%Chef ed è distribuito in Italia in esclusiva da Gourmet Services.

Per maggiori informazioni sul prodotto e per conoscere i prezzi clicca qui ➡️ CONFI KIT ⬅️