La tecnica della liofilizzazione è ampiamente diffusa nel mercato industriale come efficace rimedio per la conservazione degli alimenti. Fino a poco tempo fa era solo ad appannaggio delle grandi industrie, visto il costo proibitivo dei macchinari per liofilizzare, oggi però grazie sempre ad una maggiore richiesta nel settore possiamo dire che ci sono nuove apparecchiature non molto costose che trovano mercato nei ristoranti in cui la ricerca e la personalizzazione di un piatto sono la base del lavoro.
Il principio fisico su cui si basa questa tecnica è l’evaporazione dell’acqua all’interno degli alimenti da stato solido a stato gassoso senza passare per lo stato liquido, questa tecnica è meglio conosciuta come sublimazione. I benefici che questa tecnica apporta stanno nel fatto che molte vitamine termolabili con i classici processi di essiccazione andrebbero perse, in questo caso non essendoci calore risultano inalterate, oltre al fatto stesso di poter conservare per lungo tempo un alimento.
Nelle cucine dei ristoranti, questa tecnica trova tantissime applicazioni, molti prodotti possono essere liofilizzati ed essere inseriti dopo il trattamento all’interno dei piatti: la particolarità della preparazione risiede nel fatto di ottenere una struttura croccante e una concentrazione del gusto unica. Un’altra particolarità di questa tecnica è la possibilità di preparare anche liofilizzazioni di ricette finite; l’assenza di acqua negli alimenti permette infatti una conservazione ottimale nel tempo senza alterazione di gusto o di struttura.
Il suo utilizzo in cucina è dunque legato alla fantasia dello chef, che deve avere ben chiare le possibilità offerte da questo strumento. Per questo motivo la Gourmet Services, azienda leader sul mercato della distribuzione di attrezzature per la ristorazione, ha deciso di mettere sul mercato italiano una nuova macchina destinata alla tecnica della liofilizzazione. Questo nuovo strumento è disponibile in due versioni, un modello da banco e un modello verticale.
Liofilizzatore - Modello da banco
Liofilizzatore sottovuoto da laboratorio LIO-10A
- Modello da banco, adatto per esperimenti da laboratorio e cucina.
- Area di liofilizzazione 0.12mc2 –
- Temperatura sezione refrigerante <55°C.
- Grado di vuoto
- Capacità di cattura dell'acqua 3-4 Kg/24Hr.
- Diametro vassoio 200mm.
- Potenza elettrica 970 Watt.
- Tensione 230 Volts.
- Dimensione unità 425x615x720mm. 1 unit Peso 40 Kg.
- Pompa esterna per sottovuoto della camera di liofilizzazione da 2 Litri/secondo. Peso 20 Kg. -1 unit
- Massima pressione (Pa): 6x10-2 Velocità 1400 giri/minuto.
- Potenza elettrica 370 watt. Tensione 230 Volts.
Liofilizzatore - Modello Verticale
Liofilizzatore sottovuoto da laboratorio LIO-12A
- Modello verticale, adatto per esperimenti da laboratorio e cucina.
- Area di liofilizzazione 0.12mc2
- Temperatura sezione refrigerante <55°C.
- Grado di vuoto <10 Pa
- Capacità di cattura dell'acqua 3-4 Kg/24Hr.
- Diametro vassoio 200mm.
- Potenza elettrica 1070 Watt.
- Tensione 230 Volts.
- Dimensione unità 580x500x720mm. 1 unit Peso 41 Kg.
- Pompa esterna per sottovuoto della camera di liofilizzazione da 2 Litri/secondo. Peso 20 Kg. -1 unit
- Massima pressione (Pa): 6x10-2 Velocità 1400 giri/minuto.
- Potenza elettrica 370 watt. Tensione 230 Volts.
Per entrambe i modelli la Gourmet Services offre in modalità opzione il servizio di messa in uso e training specialistico.
I prodottI sono coperti da garanzia per 12 mesi oltre che assistenza tecnica interna.
N.b.: disponibilità del prodotto 40 GG lavorativi
PROMOZIONE NOLEGGIO OPERATIVO
Per questa fase di ripartenza la Gourmet Services ha deciso di offrire a tutti i suoi clienti l'opportunità di portare all'interno della propria attività i nuovi liofilizzatori con la formula del noleggio operativo. Grazie a questa opportunità non è previsto un esborso totale del costo del macchinario ma una comoda rata a partire da 165,00€ i.e al mese.
Chiamaci per tutte le informazioni al numero verde: 800.92.60.27.