Colorati, rinfrescanti e salutari. Con l’estate torna la moda dei succhi di frutta e verdura artigianali, ricchi di sostanze nutritive vive, sono una buona e sana abitudine, da inserire nella nostra alimentazione quotidiana. Ottimi se consumati a colazione oppure come spuntino tra un pasto e l’altro ci aiutano a mantenerci in forma e anche a perdere peso.
I succhi apportano al nostro organismo importanti vitamine, sali minerali ed enzimi, che sono presenti nella frutta e ortaggi freschi e di stagione, che purtroppo non consumiamo mai nelle giuste quantità.
Integrandoli nella nostra alimentazione quotidiana, queste bevande ci permettono di mantenerci in salute e prevenire malattie infiammatorie di vario genere andando a migliorare le nostre difese immunitarie.
Attenzione però: centrifugati, succhi e frullati sono diversi tra loro, per il tipo di consistenza, ma anche per le proprietà nutritive, poiché vengono preparati tramite l’utilizzo di piccoli elettrodomestici sostanzialmente differenti.
Sicuramente per mantenere integre tutte le proprietà della frutta e della verdura, è necessario andare a produrre succhi "vivi", cioè quelli ricchi di enzimi, vitamine e antiossidanti. E per farlo è necessario andare ad utilizzare un estrattore di succo di ultima generazione.
PERCHE’ SCEGLIERE L’ESTRATTORE
L’estrattore spreme frutta e verdura a bassa velocità (fino a 43 rpm), estraendo succo senza produrre calore meccanico. In tal modo, gli ingredienti freschi non si surriscaldano (come invece avviene ad esempio nella centrifuga) e così si mantengono inalterate tutte le sostante nutritive, comprese vitamine ed enzimi che non si ossidano.
Dal punto di vista nutrizionale, quindi, il liquido estratto è più integro rispetto a quello della centrifuga (con un contenuto due-tre volte superiore in sostanze nutritive) e proprio per questo viene chiamato “succo vivo”.
COME FUNZIONA
Il meccanismo è dato dalla lenta rotazione di una coclea in plastica dura che macina e spreme la polpa, tirando fuori tutta l’acqua presente in frutta e verdura, ricavando il succo.
Attorno alla coclea è presente un filtro metallico con una fitta trama di forellini. Il succo che ne esce è perfettamente miscelato e la quantità di liquido ottenuto è maggiore (fino a un 30% in più) rispetto alla stessa dose di vegetali se avessimo utilizzato una centrifuga.
Lo scarto prodotto con l’estrattore è meno abbondante e risulta molto più secco, poiché tramite la spremitura rimangono solo le fibre. I succhi vivi, quindi, hanno un contenuto in fibre ancora più basso e risultano dunque maggiormente digeribili e assimilabili.
Una raccomandazione: i succhi vivi vanno bevuti subito oppure conservati in frigorifero e consumati al massimo dopo 48 ore, per beneficiare appieno delle proprietà nutritive.
QUALE ESTRATTORE SCEGLIERE
Sul mercato è possibile trovare moltissimi prodotti per ogni fascia di prezzo. Per scegliere il prodotto più adatto alle vostre esigenze noi vi consigliamo di fare attenzione ad alcune caratteristiche.
La velocità di funzionamento, più è bassa e migliore sarà la quantità e la qualità del vostro prodotto finale. La grandezza e la qualità dei materiali di costruzione, la facilità di pulizia, il livello di rumore e non da ultimo è bene fare attenzione alla garanzia e al servizio di assistenza post vendita.
Rispondono in maniera ottimale a queste caratteristiche gli estrattori Omega della 100%Chef e Kuvings della ICC. Due linee di prodotti di altissima qualità e dall'utilizzo professionale. Per conoscere meglio le loro caratteristiche e potenzialità potete visitare il nostro sito>>>